Xiaomi MIUI 12 ufficiale: novità e smartphone che saranno aggiornati

Tommaso Lenci
27 Apr 2020

Xiaomi ha ufficializzato oggi la nuova MIUI 12 che al momento però è ancora in fase BETA: ecco le novità e tutti gli smartphone che saranno aggiornati.

Xiaomi MIUI 12 ufficiale: novità e smartphone aggiornabili

Come promesso da un precedente comunicato, Xioami oggi 27 aprile 2020 ha svelato al grande pubblico cinese la nuova interfaccia personalizzata MIUI 12 basata su Android 10.

Xioami MIUI 12 è stata annunciata: le principali novità e gli smartphone che saranno aggiornati in futuro

Al momento la release software non è ancora definitiva, ma siamo già a un buon punto dato che è in versione beta che sarà testata a livello pubblico.

Tra le novità principali individuate nella MIUI 12 troviamo un interfaccia visiva con un aspetto più semplice e piatto, nuove animazioni, una modalità scura migliorata, una nuova app per dedicata alla salute e controlli della privacy più sofisticati.

Interfaccia visiva più semplice e piatta, nuove animazioni

Come potete vedere dall’immagini di esempio la nuova interfaccia risulta essere decisamente meno tridimensionale rispetto al passato.

Cambiano anche le animazioni che secondo l’azienda cinese sono adesso molto più fluide e veloci rispetto a prima.

Viene implementato poi un nuovo live wallpaper come sfondali, che passano da una visuale spaziale ad una visuale più zoomata e animata quando effettuiamo lo sblocco del telefono.

Un esempio:

Da sottolineare poi che i gesti di navigazione adesso adattano lo stile nativo di Android 10, e le risposte rapide sono state migliorate ulteriormente:

Xiaomi ha introdotto anche il nuovo sistema multi-window e il PiP (picture in picture): questo permette di utilizzare le applicazioni all’interno di una finestra flottante che è sovrapposta ad un’altra app permettendo l’utilizzo contemporaneo di entrambe:

Modalità scura 2.0

Con la MIUI 12 arriva pure la nuova modalità scura 2.0 che adesso permette pure l’oscuramento dello sfondo e la regolazione del carattere, in modo da facilitare la lettura del testo e ridurre l’affaticamento degli occhi degli utenti.

Controlli della privacy più sofisticati

Adesso con la nuova interfaccia software Xiaomi permetterà ai propri utenti di conoscere e tenere traccia dell’utilizzo delle APP e scoprire quali di queste possono abusare di certe autorizzazioni.

Inoltre, l’azienda cinese sta implementando un nuovo protocollo di sicurezza dell’ID virtuale che impedisce alle app sospette di accedere alle informazioni vitali dal tuo dispositivo.

App dedicata alla salute: MI HEALTH

E’ uscita poi la versione ufficiale di MI HEALTH che permette di monitorare le attività fisiche degli utenti grazie a nuovi codici di intelligenza artificiale migliorati.

Per esempio è stata implementata pure la modalità sonno senza dover aggiungere nessun nuovo dispositivo: richiede semplicemente di posizionare il telefono sotto il cuscino.

Quali saranno gli smartphone Xiaomi che riceveranno l’aggiornamento alla MIUI 12?

La closed beta della MIUI 12 dedicata agli utenti Cinesi è già iniziata, mentre la versione stabile sempre per la cina è prevista per il mese di giugno 2020.

Questi sono i dispositivi compatibili che saranno aggiornati (le date si riferiscono al mercato cinese):

Primo lotto (giugno 2020)

  • Xiaomi Mi 10, Mi 10 Pro, Mi 10 Youth Edition
  • Xiaomi Mi 9 Pro 5G, Mi 9 Transparent Edition, Mi 9
  • Redmi K30 Pro Zoom, K30 Pro, K30 5G, K30
  • Redmi K20 Pro Premium, K20 Pro, K20

Secondo lotto (TBD)

  • Xiaomi Mi Mix 3, Mi Mix 2s
  • Xiaomi Mi CC9 Pro, Mi CC9, Mi CC9 Meitu Edition, Mi 9 SE
  • Xiaomi Mi 8 UD, Mi 8 Transparent Edition, Mi 8
  • Redmi Note 8 Pro, Redmi Note 7 Pro, Redmi Note 7

Terzo lotto (TBD)

  • Xiaomi Mi CC9E
  • Xiaomi Mi Note 3
  • Xiaomi Mi Max 3
  • XiaomiMi 8 Lite, Mi 8 SE
  • Xiaomi Mi Mix 2
  • Xiaomi Mi 6X
  • Redmi Note 8, Redmi 8, Redmi 8A
  • Redmi 7, Redmi 7A
  • Redmi 6 Pro, Redmi 6, Redmi 6A
  • Redmi Note 5
  • Redmi S2

I nomi commerciali di alcuni degli smartphone venduti in cina cambiano rispetto a quelli internazionali: ad esempio il Mi CC9 Pro è lo Xiaomi Mi Note 10 in Italia.

Per conoscere la lista dei dispositivi internazionali e le relative date di aggiornamento alla MIUI 12 bisognerà aspettare ancora qualche settimana.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione