Ufficializzato oggi da Xiaomi il nuovo Poco F3 GT lo smartphone 5G da Gaming con prezzo aggressivo: ecco le principali caratteristiche hardware.
Oggi Xiaomi ha presentato con il suo marchio Poco un nuovo smartphone da gaming con connettività 5G che al momento è destinato al mercato indiano, ma non è detto che avvenga anche tra qualche settimana l’annuncio per il mercato Europeo.
Stiamo parlando del Poco F3 GT che non è altro che il rebrand del Redmi K40 Gaming Edition venduto solamente in Cina.
Lo smartphone si presenta con dimensioni pari a 161.9 x 76.9 x 8.3mm per 205 grammi di peso.
La scocca ha frame in alluminio, mentre posteriormente e anteriormente troviamo il vetro con protezione Gorilla Glass 5.
Sono disponibili due colorazioni: Predator Black e Gunmetal Silver.
Sui bordi laterali del dispositivo si possono notare i triggers fisici per il gaming, mentre sulla scocca posteriore compare in bianco il logo Poco.
Questo F3 GT offre un display ampio da 6.67 pollici di diagonale con queste interessanti caratteritiche:
Al suo interno il telefono monta il chipset 5G MediaTek Dimensity 1200 (un Octa-Core con processo produttivo a 6nm) che incorpora la GPU Mali-G77 MC9.
In termini di prestazioni sulla carta ci si posiziona intorno ad uno Snapdragon 870 di Qualcomm.
Al chipset vengono abbinati vari tagli di memoria:
Attenzione! Non è previsto lo slot per le microSD.
Per tenere sotto controllo le temperature è stato implementato un dissipatore in grafene bianco con una camera di vapore di grandi dimensioni.
Inoltre il software Poco offre anche Game Turbo che ti consente di ottimizzare le prestazioni durante le sessioni di gioco.
Sul Poco F3 GT il reparto fotografico presenta un modulo posteriore con tre sensori:
La fotocamera anteriore, posizionata nel forellino in alto al centro del display, utilizza un sensore da 16MP.
Sono presenti gli altoparlanti stereo sintonizzati JBL, c’è la Certificazione audio ad alta definizione, c’è il supporto al Dolby Atmos e ci sono tre microfoni per la cattura ottimale dell’audio.
Sfortunatamente è assente il jack da 3.5mm per le cuffie.
Lato connettività lo smartphone offre:
Il Poco F3 GT è alimentato da una batteria interna da 5065 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo fino a 67W.
Lato software il telefono debutta con Android 11 e personalizzazione MIUI per Poco 12.5.
Dato che per il momento il nuovo F3 GT non è stato ufficializzato anche in Europa, questi sono i prezzo in India:
Lo smartphone inizierà la commercializzazione a partire dal 2 agosto 2021 con un piccolo sconto per chi lo acquisterà al day one.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.