Ufficializzato in Cina da Xiaomi il nuovo Redmi 12C: ecco le principali caratteristiche hardware e il prezzo di vendita.
Prosegue da parte di Xiaomi la presentazione “anticipata” di nuovo prodotti in Cina che probabilmente saranno commercializzati anche in Europa senza cambiare nome.
Dopo la presentazione di alcuni accessori indossabili, oggi l’azienda cinese ha presentato il Redmi 12C.
Il nuovo smartphone si presenta con un display LCD IPS da 6.71 pollici di diagonale e risoluzione HD+ 1650 × 720 con 500 nits di luminosità tipica.
In alto al centro troviamo la classica tacca a v che contiene il sensore per la fotocamera anteriore da 5MP.
I bordi dello smartphone sono rotondeggianti ed è presente una trama antiscivolo e strisce diagonali, oltre che lo scanner per le impronte digitali.
Lo smartphone dovrebbe essere commercializzato in quattro distinte colorazioni:
Le dimensioni evidenziano uno spessore di 8,77mm e un peso complessivo di 192 grammi.
Posteriormente troviamo una classica isola fotografica che contiene al suo interno due sensori fotografici.
Xiaomi ha divulgato informazioni solo sul sensore principale, che risulta essere da 50MP.
Il secondo sensore potrebbe essere un sensore di profondità, quindi piuttosto basico.
All’interno della scocca per il Redmi 12C è previsto il chipset Octa-Core Mediatek Helio G85, abbinato fino a 6GB di ram LPDDR4X e 128GB di memoria interna che risulta espandibile con microSD fino a 512GB.
Lo smartphone viene alimentato da una batteria interna da 5000 mAh con ricarica rapida a 10W, ci sarà la porta USB Type C, il classico jack da 3.5mm per le cuffie, il supporto solo alla connettività LTE 4G Dual SIM, il classico Wifi AC dual band e il Bluetooth 5.1.
Probabilmente ci sarà pure il sensore ad infrarossi, e presupponiamo una versione con o senza chipset NFC.
Lato software il Redmi 12C debutterà con la MIUI 13 probabilmente con Android 12, e solo successivamente sarà aggiornato ad Android 13 con MIUI 14.
Per quanto riguarda il prezzo di vendita il dispositivo avrà questi prezzi in Cina a partire dal 1 gennaio 2023:
Ancora da conoscere prezzo ed eventuale disponibile alla vendita in Europa.
Fonte: Ufficiale (in cinese)
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.