Lo Xiaomi Redmi Note 4X compare nel database del sito di certificazione cinese Tenaa: ecco le principali caratteristiche hardware svelate.
Nuove e più dettagliate informazioni ci giungono dalla Cina sul prossimo smartphone Xiaomi Redmi Note 4X, che era stato oggetto di alcuni rumors nei giorni scorsi.
Infatti il sito di certificazione cinese Tenaa ne ha svelato alcune immagini basilari con annesse alcune informazioni sulle principali caratteristiche hardware.
Da quello che adesso sappiamo Xiaomi Redmi Note 4X si presenterebbe in due varianti: una con 32 e una con 64GB di memoria interna abbinate entrambe a 4GB di memoria ram.
Forse esisterebbe pure una versione più economica con 3GB di memoria Ram abbinata a 32GB di memoria interna: ma non c’è ancora la certezza assoluta.
Il chipset utilizzato per questo smartphone dovrebbe essere quasi certamente il Mediatek Helio X20, ma esistono comunque possibilità che Xiaomi presenti lo stesso dispositivo anche con il chipset Snapdragon 653 in selezionati mercati.
Xiaomi Redmi Note 4X dovrebbe poi utilizzare un display da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione FHD 1920 x 1080 pixel.
Dal punto di vista multimediale non ci sono informazioni particolarmente dettagliate: dovrebbe essere presente una fotocamera posteriore con un sensore da 13 megapixel con autofocus e flash LED, mentre la fotocamera anteriore per selfie dovrebbe avere un sensore da 5 megapixel senza troppe pretese.
Sulla scocca posteriore appena sotto la fotocamera troviamo lo scanner per le impronte digitali, e il tutto dovrebbe essere alimentato da una batteria interna da 4100 mAh che dovrebbe supportare, almeno si spera, la ricarica rapida.
Le dimensioni del telefono dovrebbero essere 151 × 76.3 × 8.54 mm.
Al momento non abbiamo notizie su quando il nuovo Xiaomi Redmi Note 4X verrà ufficializzato in Cina, il prezzo di vendita e se arriverà in Europa e quindi in Italia.
Da qualche settimana infatti Xiaomi ha iniziato una prima collaborazione con la grande distribuzione italiana, (Mediaworld) che permette l’acquisto di un paio di propri smartphone anche nei negozi fisici.
Non ci resta quindi che attendere maggiori informazioni sul prodotto, ma considerato che è stato già certificato da Tenaa in Cina, il suo annuncio ufficiale non tarderà molto ad arrivare.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.