Ufficializzato oggi il nuovo Xiaomi Redmi Note 7 Pro, una versione potenziata del Redmi Note 7 annunciato qualche settimana fa: ecco le principali caratteristiche e il prezzo (in India).
Dopo qualche settimana dall’annuncio del Redmi Note 7, oggi Xiaomi ha presentato per il mercato Indiano (in futuro arriverà sicuramente anche in Europa) la versione Pro di quest’ultimo.
Lo Xiaomi Redmi Note 7 Pro mantiene lo stesso design del Note 7 grazie al display LCD IPS da 6.3 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ 2340 x 1080 pixel e protetto con Gorilla Glass 5.
C’è sempre la tacca a goccia a forma di v, e i bordi sono piuttosto omogenei tra di loro.
La scocca con rifinitura in vetro mantiene le stesse dimensioni di 159.2 x 75.2 x 8.1 mm per 181 grammi di peso.
Il primo cambiamento lo troviamo all’interno dello smartphone, e riguarda il chipset utilizzato.
Infatti il Redmi Note 7 Pro monta il chipset Snapdragon 675, un Octa-Core composto da 2×2.0 GHz Kryo 460 Gold e 6×1.7 GHz Kryo 460 Silver, con GPU Adreno 612.
Si tratta sostanzialmente del miglior chipset di fascia media-alta disponibile sul mercato prodotto da Qualcomm, superiore allo Snapdragon 660 della versione normale.
Allo Snapdragon 675 vengono abbinati 4-6GB di ram e 64-128GB di memoria interna, che risultano espandibili con microSD (rispetto al modello Note 7 normale aumenta la ram e la memoria interna disponibile).
Una differenza la notiamo anche nel comparto fotografico, con la doppia fotocamera posteriore che questa volta incorpora il sensore principale da 48 megapixel prodotto da Sony.
Infatti al posto del sensore Samsung GM1 visto sul Redmi Note 7, troviamo sulla versione Pro il sensore Sony Sony IMX586 che garantirebbe prestazioni superiori.
Grazie al chipset più potente, e al sensore migliorato, il Redmi Note 7 Pro può registrare video in Ultra HD 4K a 30 fps, mentre la versione normale si ferma a 1080p.
Ricordiamo che è presente anche un secondo sensore da 5 megapixel, che si affianca a quello da 48MP, per l’effetto di profondità.
Rimane identica la camera anteriore da 13 megapixel, che è posizionata nella tacca a forma di goccia sul display.
Come connettività segnaliamo la presenta del Dual Sim LTE 4G, lo scanner per le impronte digitali posizionato sulla scocca posteriore, il Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, il Bluetooth 5.0, la porta ad infrarossi, A-GPS + GLONASS + BDS, la radio FM e la porta USB Type C.
Punto forte dello Xiaomi Redmi Note 7 Pro, come il suo fratello non Pro, è la presenza di una potente batteria da 4000 mAh che supporta la ricarica rapida Quick Charge 4 (fino a 18W).
Però nella confezione si trova solo un classico caricabatteria da 5V, 2A per una ricarica massima a 1oW, quindi bisogna acquistare uno caricabatterie adatto per sfruttare il Quick Charge 4.0.
Lato software troviamo Android Pie 9.0 con interfaccia personalizzata MIUI 10 che integra varie funzioni dedicate all’intelligenza Artificiale per le fotocamere.
Ma veniamo adesso alla disponibilità e al prezzo di vendita di questo nuovo dispositivo Xiaomi.
Il Redmi Note 7 nella versione 4+64GB sarà disponibile in India dal 13 marzo 2019 ad un prezzo di 13999 Rupie Indiane (circa 173 euro), mentre la versione 6+128GB si potrà acquistare a 16999 Rupie Indiane ovvero circa 210 euro.
Sono previste le colorazioni Nebula Red, Neptune Blue and Space Black.
Ancora sconosciuta la disponibilità e il prezzo ufficiale in Europa, come il suo fratello minore non Pro.
Fonte: Notizia ufficiale Xiaomi India
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.
Ancora serva NFC!