Il prossimo Xiaomi Mi 6X (forse Mi A2) fa la sua comparsa ufficiale sul sito Android.com di Google, mentre in Cina sono stati già rilasciati i presunti prezzi di listino delle sue varianti.
(Non rappresenta al momento il prodotto ufficiale)
A pochi giorni dal presunto annuncio del nuovo Xiaomi Mi 6X (che potrebbe chiamarsi anche Mi A2 a livello internazionale), sul sito Android.com di Google sono comparse le prime informazioni ufficiali del dispositivo.
Ecco i risultati dal punto di vista dell’autonomia della batteria da 4000 mAh montata sullo Xiaomi Redmi 5 Plus, disponibile all’acquisto anche in Italia.
Uno dei fattori più importanti da tenere sicuramente in considerazione quando si acquista un nuovo smartphone è la sua autonomia, in soldoni poveri quanto tempo può rimanere acceso con un utilizzo normale.
Analizziamo oggi la durata della batteria dello Xiaomi Redmi 5 Plus, il dispositivo di fascia media (con un prezzo di listino in Italia di 249 euro) che di recente è arrivato pure in Italia.
Lo smartphone da gaming Xiaomi Black Shark è ufficiale: prestazioni elevate grazie anche al raffreddamento a liquido che spinge lo Snapdragon 845 a frequenze superiori.
Xiaomi Black Shark è ufficialmente il secondo smartphone dedicato al gaming uscito di recente dopo il Razer Phone e non costerà poi così molto.
Va detto fin da subito che Black Shark è tecnicamente un’azienda indipendente che però grazie alla collaborazione (e ai soldi) di Xiaomi hanno sviluppato uno smartphone che dovrebbe avere il suo perché sul mercato.
Finalmente dopo un aggiornamento l’applicazione Xiaomi Mi Home supporta la lingua in Italiano che sicuramente ci aiuterà a gestire meglio i dispositivi smart dell’azienda cinese.
Buone notizie per tutti i possessori italiani di un accessorio o di un dispositivo smart per la casa marchiato Xiaomi: l’azienda cinese ha rilasciato ieri un aggiornamento per la sua applicazione Mi Home che adesso supporta pure la lingua italiana.
Xiaomi Mi 7 ha ricevuto una conferma ufficiale che monterà sotto il display lo scanner per le impronte digitali direttamente dal CEO dell’azienda: i dettagli.
Lo scanner per le impronte digitali posizionato sotto il display sicuramente sarà una nuova tendenza del 2018.
Con l’introduzione del formato in 18:9 e display sempre più grandi con bordi sempre più sottili, l’utilizzo degli scanner delle impronte digitali sotto il display è un ottima soluzione per migliorare ulteriormente il design dei moderni smartphone.
Questa soluzione non è ancora utilizzata da molti produttori mondiali: al momento solo le azienda cinesi (tra cui Huawei con il suo recente Mate RS Porsche Design) hanno implementato questa soluzione tecnologia.
Il prossimo produttore ad introdurre lo scanner sotto il display sarà Xiaomi, e la conferma arriva direttamente dal suo amministratore delegato.
Il sito di certificazione cinese TENAA ha mostrato le prime foto ufficiose e svelato alcune caratteristiche hardware dei prossimi Xiaomi Mi 6X (Mi A2): i dettagli.
Dato che Xiaomi nel corso del 2018 consoliderà la propria posizione commerciale nel nostro paese, è possibile per esempio acquistare anche il recente Xiaomi Redemi 5 Plus, vi informiamo dei più recenti dispositivi dell’azienda cinese.
Oggi è stato annunciato pure lo Xiaomi Mi Mix 2S, con ottimi punteggi nel campo multimediale secondo DxOmark, ma sul sito di certificazione cinese TENAA è spuntato pure lo Xiaomi Mi 6X.
DxOMark ha recensito il nuovo Xiaomi Mi MiX 2S affermando che il dispositivo scatta foto di qualità simili all’iPhone X e molto vicine alla doppia camera del Galaxy S9 Plus.
In questi ultimi minuti in Cina Xiaomi sta presentando il nuovo Mi MiX 2S, la versione migliorata dell’attuale Mi Mix 2 già in commercio da qualche mese, ed acquistabile pure in Italia.
Ebbene ancora prima della fine dell’annuncio ufficiale del dispositivo, il sito esperto in fotografia e registrazione video DXOMark ha stabilito che lo Xiaomi Mi Mix 2S riesce a scattare foto di qualità molto simili a quelle dell’iPhone X e si avvicina a quelle scattate dal Galaxy S9 Plus.
Xiaomi ha ufficializzato la roadmap dei dispositivi che riceveranno l’interfaccia Miui 9.5 al momento ancora basata su Android Nougat 7.0: lista e date.
Se possedete uno smartphone android prodotto da Xiaomi, molto probabilmente fate parte della nuova roadmap stilata dall’azienda cinese di tutti i dispositivi che riceveranno la rom con interfaccia Miui 9.5 basata su Android Nougat 7.0.
La nuova Global Stable MIUI 9.5 ROM è un upgrade del software che porterà aggiornamenti di sicurezza, il nuovo sistema di notifiche e le risposte rapide.
Considerato che nella lista sono stati inclusi più di 30 dispositivi, non è strano trovare alcuni smartphone usciti nel mercato nel lontano 2013: un attività molto costante di aggiornamento da parte del colosso cinese.
I teaser ufficiali dello Xiaomi Mi Mix 2S mostrano senza ombra di dubbio l’assenza del Notch in stile iPhone X, o anche più piccolo mostrato in passate immagini.
Alla fine sono stati rilasciati ufficialmente le prime immagini pubblicitari di Xiaomi che riprendono il prossimo smartphone android top di gamma Mi Mix 2S.
A differenza delle informazioni che avevamo visto, con alcune immagini dal web, lo Xiaomi Mi Mix 2S abbandona definitivamente il notch, ovvero la tacca in stile iPhone X sopra il display.
Ufficializzata oggi in Cina una nuova versione dello Xiaomi Redmi Note 5 (Pro) con alcuni cambiamenti nel comparto multimediale, l’aggiunta dell’intelligenza artificiale e di Android Oreo.
Da poche ore in Cina il colosso Xiaomi ha presentato una nuova variante, non sappiamo se è destinata solo al mercato cinese, del suo Redmi Note 5 (Pro).
Rispetto alla versione precedentemente ufficializzata in India, ci sono alcuni cambiamenti.