Xiaomi dopo il debutto su Amazon amplia alla grande la propria disponibilità nella GDO Italiana: al momento Esselunga, Carrefour Trony e Il Gigante sono i primi a venderli.
Giusto una decina di giorni fa vi avevamo avvisato che l’azienda cinese Xiaomi ha iniziato ufficialmente a distribuire in Italia alcuni dei suoi smartphone android tramite il rivenditore online Amazon.it.
Oggi abbiamo vari conferme che Xiaomi ha iniziato a commercializzare un suo smartphone molto popolare, il Redmi 4 (Note o 4X) anche tramite la grande distribuzione organizzata (GDO) italiana.
Svelate le prime immagini ufficiose e la scheda tecnica quasi completa del prossimo smartphone di fascia media Xiaomi Redmi 5: ecco i dettagli.
Xiaomi Redmi 5 dovrebbe essere uno dei primi smartphone android che l’azienda cinese svelerà al grande pubblico nei primi giorni di dicembre 2017.
Infatti il dispositivo dovrebbe essere commercializzato già dal 10 dicembre tramite l’operatore telefonico cinese China Telecom.
A pochi giorni dal suo annuncio ufficiale dalla Cina sono state svelate praticamente quasi tutte le sue caratteristiche hardware e sono state mostrate le prime immagini render del design ufficioso.
Gli Smartphone Xiaomi arrivano ufficialmente in Italia (con garanzia di 2 anni) utilizzando il rivenditore Amazon: ecco i prezzi e i modelli attualmente disponibili.
Alla fine i precedenti rumors sull’arrivo di Xiaomi in Italia sono stati confermati proprio oggi, dato che il famoso rivenditore online Amazon ha messo a disposizione alcuni dei sui smartphone per la vendita.
Si tratta di smartphone che hanno garanzia Italia (quindi 2 anni di supporto ufficiale, oltre che quello dello stesso rivenditore) e hanno la banda B20 per connettività LTE 4G.
Al momento si tratta solo di un inizio in sordina, dato che Xiaomi rende disponibile alla vendita solo tre tipi di smartphone che sono particolarmente popolari in Cina.
Con la commercializzazione ufficiale di Xiaomi in Spagna, gli smartphone dell’azienda cinese tornano su Amazon: ecco i prezzi ufficiali.
Qualche tempo fa vi avevamo informati che gli smartphone Xiaomi non si trovavano più su Amazon Italia (e in altri paesi Europei) dato che quest’ultimo aveva deciso di cancellare le vendite per la sicurezza dei propri clienti.
Il problema non risiede nella qualità costruttiva dei dispositivi dell’azienda cinese, ma la causa derivava dagli adattatori con presa europea da applicare ai caricabatteria orientali.
Questi adattatori, forniti dai rivenditori terzi e non direttamente da Xiaomi, avevano problemi di qualità costruttiva che non rispettavano le normative europee: per questo Amazon ha deciso di bloccare le vendite.
Alcune immagini in anteprima mostrano il prossimo Xiaomi Mi Mix 2S che sembra essere una copia quasi identica del nuovo iPhone X (aggiornamento!)
Non sappiamo quanto queste foto siano realistiche, e se effettivamente Xiaomi deciderà di produrre una nuova versione del suo ultimo top di gamma, sta di fatto che ve le mostriamo.
Aggiornamento: svelato il fatto! Si tratta di un MI MIX 2 con applicato un TEMA MIUI che fa comparire lato software il tipico ritaglio dell’iPhone X: non si tratta quindi di un fantomatico modello 2S!
Le immagini mostrano il presunto e futuro Xiaomi MI MIX 2S, una versione rielaborata dell’attuale top di gamma MI MIX 2, che adesso oltre a bordi ancora più sottili possiede un ritaglio in stile iPhone X sulla parte superiore del display.
Questa nuova elaborazione con il ritaglio nella parte superiore permetterebbe al dispositivo di spostare la fotocamera anteriore per selfie in una posizione più comoda e semplice da usare per l’utente, oltre al fatto che il bordo superiore risulterebbe essere ancora più sottile.
Secondo recenti rumors Xiaomi potrebbe iniziare a vendere i propri smartphone in Italia ufficialmente entro la fine del 2017 o nelle prime settimane del 2018.
Il noto marchio cinese Xiaomi potrebbe arrivare ufficialmente anche in Italia, quindi con garanzia italiana e tramite gli store fisici già entro la fine del 2017.
Questi sono i rumors esternalizzati dal blog dedicato agli smartphone cinesi GizChina, notizia che è stata diffusa da alcune fonti vicine al distributore asiatico.
L’azienda Cinese Xiaomi ha ufficializzato la sua presenza nella penisola Iberica entrando ufficialmente nel mercato Spagnolo: presto in altri paesi europei?
Forse non tutti conoscono ancora pienamente Xiaomi, un azienda leader nel mercato cinese che produce tablet, smartphone ma anche tanti accessori di elettronica varia.
Oggi è arrivata la notizia ufficiale, tramite l’account Twitter dell’azienda cinese, che da oggi Xiaomi è ufficialmente entrata nel mercato spagnolo con il proprio marchio.
Il famoso rivenditore online Amazon ha bloccato la vendita degli smartphone Xiaomi sul proprio sito e-commerce: ecco la motivazione dell’azienda.
Nonostante gli smartphone dell’azienda cinese Xiaomi negli ultimi mesi stanno iniziando a conquistare sempre più l’interesse dei consumatori internazionali, Amazon ha deciso di bloccare le vendite sul proprio sito online.
Amazon ovviamente ha bloccato la vendita degli smartphone dell’azienda cinese per una sua giusta motivazione.
Il presunto Xiaomi Redmi Note 5 si mostra in un paio di immagini dal vivo con display in formato 18:9, design borderless e doppia fotocamera posteriore.
Dalla Cina sono state diffuse sul web un paio di nuove immagini dal vivo che riprenderebbero, il condizionale è d’obbligo, il prossimo Xiaomi Redmi Note 5, o forse almeno la sua versione “premium”.
Passati renders infatti non indicavano la presenza di un display in formato 18:9, cosa che invece le foto mostrate oggi suggeriscono vivamente.
Svelati alcuni renders ufficiosi sul prossimo Xiaomi Redmi Note 5: ecco i dettagli hardware attualmente conosciuti e il prezzo di vendita in Cina.
Uno dei marchi cinesi che negli ultimi tempi sta destando l’interesse degli utenti “consapevoli” Italiani è sicuramente Xiaomi, che ottiene molto spesso recensioni positive dai vari esperti del settore.
Il prossimo dispositivo di fascia media dell’azienda cinese, successore dell’attuale Xiaomi Redmi Note 4, sarà ovviamente il Redmi Note 5 che oggi viene mostrato in varie immagini renders.
Non si tratta di immagini ufficiali, ma una riproduzione basata sui dati ufficiosi del prossimo smartphone di Xiaomi.