La versione internazionale dello Xiaomi Redmi Note 5 Pro arriverà presto in Europa (Italia) con banda LTE 20: ecco i prezzi di vendita in euro secondo recenti rumors.
A poco più da un mese dal suo annuncio ufficiale avvenuto in Cina, gli Xiaomi Redemi Note 5 Pro dovrebbero fare molto presto capolino anche nel mercato europeo, quindi arriveranno anche in Italia.
Xiaomi infatti ha già iniziato a insediarsi sul nostro territorio nazionale, e vende alcuni suoi smartphone direttamente su Amazon.it o tramite rivenditori famosi come Esselunga, Trony, Carrefour e piano piano se ne aggiungeranno altri.
A conferma di ciò, oggi un famoso informatore tramite il proprio account Twitter, ha diffuso la notizia che anche gli Xiaomi Redmi 5 Pro arriveranno in Europa con una versione internazionale fatta apposta per sfruttare le bande LTE utilizzate nel nostro continente (niente problemi Banda 20 quindi).
Trapelano nuove immagini del dispositivo Xiaomi Mi MIX 2S che rivelano il pannello frontale; sembra che l’azienda abbia saputo sbaragliare la concorrenza abbandonando il notch a favore di un display ampio e con i bordi davvero minimal
I contorni della scocca non sono invadenti come anche le due lunette, una superiore quasi inesistente e l’altra inferiore più ampia, realizzate per ospitare alcuni componenti
Grazie ad alcuni file appartenenti al firmware d’installazione del dispositivi Xiaomi Mi 7 si è potuto determinare lacune caratteristiche hardware pernsate per il prossimo dispositivo di Xiaomi
A dire il vero, l’evento previsto per il 27 marzo, ha lo scopo di ufficializzare un’altro dispositivo della linea, lo Xiaomi Mi MIX 2s, e secondo le i discrezioni, non ci sarebbe posto per un’altro dispositivo.
Un recente video mostra come effettivamente lo Xiaomi Mi Mix 2S abbia bordi ultra sottili con solo una piccola tacca dedicata alla camera Selfie posizionata in alto a destra.
Rumors passati e anche alcuna immagine render evidenziavano che il prossimo smartphone top di gamma di Xiaomi, il MI Mix 2S avrebbe una caratteristica molto interessante: bordi superiori estremamente sottili.
Questo perché dalle immagini si evidenziava solamente una piccola tacca posizionata in altro a destra del display, tacca che dovrebbe contenere il sensore della fotocamera anteriore per selfie.
Ovviamente trattandosi di un immagine render, e senza l’ufficialità di Xiaomi, non tutti hanno creduto che l’azienda cinese fosse stata in grado di presentare un dispositivo con un design così spinto.
Secondo recenti rumors il produttore cinese di elettronica e smartphone Xiaomi avrebbe selezionato GearBest come partner ufficiale per le vendite online in Italia.
I nostri lettori più attenti sanno già da tempo che l’azienda cinese Xiaomi ha aperto ufficialmente i battenti anche in Italia, vendendo con garanzia Italia nei vari negozi fisici della GDA i sui smartphone Android.
Oltre a questo il colloso asiatico, ad oggi il quinto produttore al mondo di smartphone, aprirà a breve pure un negozio fisico con marchio Xiaomi a Milano, e ha già un accordo con Amazon.it per vendere online i suoi dispositivi.
Secondo quanto appreso da un codice sorgente il prossimo Xiaomi MI 7 sarà il primo dell’azienda asiatica con display OLED, monterà lo Snapdragon 845 e Android Oreo.
Solo un immagine concetto di Xiaomi MI 7
Uno dei possibili nuovi smartphone di fascia top di gamma che potrebbero essere annunciati durante il MWC 2018 è lo Xiaomi Mi 7, il successore dell’attuale Xiaomi MI 6.
L’arrivo di questo dispositivo è ormai quasi imminente, dato che gli sviluppatori del forum XDA Developers sembra che siano riusciti ad ottenere un firmware contenente alcune interessanti informazioni su quest’ultimo.
Un misterioso smartphone android dedicato al gioco di Xiaomi domina i risultati Benchmark di riferimento del database di AnTuTu: ecco i primi dettagli.
I dispositivi mobili come piccole console dedicate agli appassionati di Gaming? In passato qualcuno ci aveva provato (vedi Sony) ma il successo non è stato tutto questo granché.
Si tratta ovviamente di un segmento di nicchia che sembra in questi ultime settimane avere estimatori da parte di aziende come Razer che ha fatto uscire di recente il suo smartphone dedicato ai videogames.
Questo segmento di mercato pare che sia sotto l’occhio di una grande ed emergente azienda cinese, Xiaomi, che potrebbe presto lanciare sul mercato una sua alternativa per gamers.
Un video mostra che saranno utilizzati i gesti tipici dell’iPhone X per navigare sullo Xiaomi Mi Mix 2s? Eccolo in una presunta anteprima
Ormai da un paio di settimane voci di corridoio affermano che Xiaomi forse presenterà nei prossimi giorni, e prima del MWC 2018 che si terrà a Barcellona il 26 di questo mese, una variante aggiornata del dispositivo top di gamma Mi Mix 2.
Si tratterebbe dello Xiaomi Mi Mix 2S che a differenza della versione attuale, monterebbe quasi sicuramente il chipset Snapdragon 845, display da 5.99 pollici in FHD+ (2160 x 1080 pixel), 8GB di memoria ram e fino a 256GB di memoria interna.
Si pensa inoltre che ci sarà una doppia fotocamera sulla scocca posteriore in metallo con rifiniture in ceramica, la presenza di bande LTE 4G globali (quindi pure la banda 20 tanto ricercata da noi italiani) e infine la grande novità nel settore: lo scanner per le impronte digitali sotto il display.
Lo smartphone android di fascia media Xiaomi Redmi 5 Plus da oggi è ufficialmente disponibile all’acquisto in Italia (con garanzia nostrana): il prezzo di vendita.
Una decina di giorni fa vi avevamo segnalato che lo Xiaomi Redmi 5 Plus aveva ottenuto una certificazione internazionale, notizia che ci aveva fatto sperare nella sua commercializzazione anche in Italia.
Oggi 16 febbraio 2018 abbiamo avuto la conferma direttamente dal canale ufficiale di vendita di Xiaomi Italia: il Redmi 5 Plus con garanzia Italia è disponibile su Amazon.it.
Sono stati ufficializzati da poche ore i nuovi Xiaomi Redmi Note 5 e 5 Pro con display in 18:9 da 5.99 pollici, Interfaccia EMUI 9.0 e prezzi ovviamente aggressivi.
Giusto un paio di ore fa in India Xiaomi ha ufficializzato per il mercato asiatico i nuovi Redmi Note 5 e Note 5 Pro, con commercializzazione a partire dal 22 febbraio 2018.