Adesso su Youtube si possono visualizzare le live in streaming con il supporto alla tecnologia HDR: ecco i dettagli.
Il Supporto alla tecnologia HDR è stata introdotta su Youtube nel 2016, ma solo per la visualizzazione di contenuti multimediali salvati sulla piattaforma di sharing video.
Adesso, dopo diversi anni di attesa, la società americana ha annunciato ufficialmente che le persone potranno visualizzare in HDR anche i contenuti multimediali riprodotti in diretta streaming.
Come afferma la stessa Youtube i vantaggi dell’HDR (High Dinamic Range) sono piuttosto evidenti, perché permettono la visualizzazione di ombre più scure e luci più luminose con un contrasto più evidente.
I creatori di contenuti (gli Youtuber professionali) se vorranno trasmettere dirette LIVE in HDR dovranno rispettare le regole e i codificatori elencati da Youtube.
Tutti coloro invece che vorranno visualizzare queste dirette in HDR avranno bisogno di dispositivi compatibili con lo standard in questione.
Per esempio dovrete installare l’applicazione Youtube su una Smart TV HDR, utilizzare dispositivi mobili android con display certificato HDR, montare un Chromecast Ultra su un pannello compatibile HDR, utilizzare il vostro PC e MAC con un Monitor e una scheda video con supporto all’HDR.
Tutti coloro che non possiedono un dispositivo compatibile con l’HDR non potranno visualizzare il video con questa funzionalità, ma potranno visualizzarlo nella modalità standard SDR.
Fonte: Notizia ufficiale
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.