Google torna a postare le statistiche sulla diffusione delle versioni del suo sistema operativo mobile: Android 13 al momento è solo al 12%. Ancora tanta frammentazione.
La frammentazione del sistema operativo Android forse sarà un problema che molto difficilmente Google potrà risolvere da sola senza un concreto cambiamento delle politiche aziendali dei vari produttori.
L’azienda americana è tornata ad aggiornare a distanza di 3 mesi le statistiche di diffusioni delle varie versioni di Android sui dispositivi mobili.
Da quello che possiamo vedere un sistema operativo uscito più di due anni fa rimane il più diffuso tra tutti i dispositivi mobili: si tratta di Android 11.
Android 11 fino ad oggi è installato sul 23,50% dei dispositivi funzionanti a livello globale, in leggero calo rispetto ai 24.4 punti percentuali di gennaio 2023.
Al secondo posto a livello di utilizzazione globale, troviamo un sistema operativo ancora più vecchio: Android 10 con il suo 18.50% di mercato (contro il 19,50% di gennaio 2023).
La cosa divertente è che Android 12 ha perso quote di mercato rispetto ai dati di gennaio 2023.
Infatti si è passati da una quota del 18,9% al 16,50%, ad oggi un calo di quasi 2.50 punti percentuali.
La differenza è dovuta al fatto che i dispositivi con Android 12 sono stati di recente aggiornati ad Android 13 (Samsung è stato il produttore più celere).
Infatti Android 13 è passata da una quota di appena il 5.0% al 12.1% attuale.
Ovviamente si tratta ancora di valori piuttosto modesti, considerato che questo sistema operativo è stato annunciato da Google per tutti i produttori da ormai 8 mesi.
La diminuzione di Android 12 a vantaggio di Android 13 ha un brutto significato:
Tornando alla frammentazione del sistema operativo mobile di Google, si può notare che è evidente considerato che:
Ci sono inoltre alcune versioni del sistema operativo che non vengono più supportate da molte applicazioni ufficiali Google, ovvero non ricevono più aggiornamenti.
Parliamo di Android Marshmallow (2.5%), Lollipop (1,9%) e KitKat (0,6%).
Tutti insieme fanno un 5% della popolazione mondiale di smartphone e tablet che di fatto usano un software ormai obsoleto.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.