HMD Global ha annunciato il suo smartphone 4G più economico di sempre della serie C con Android Go: ecco i dettagli sul Nokia C1 Plus.
Oggi la società finlandese HMD GLobal ha presentato ufficialmente un nuovo smartphone 4G della serie C, che prende il nome di C1 Plus.
Il Sony Xperia 1 II sta iniziando a ricevere a livello internazionale l’aggiornamento alla versione software Android 11: ecco i dettagli conosciuti al momento.
Se possedete un Sony Xperia 1 II vi segnaliamo che da qualche ora l’azienda giapponese ha iniziato a diffondere in alcuni paesi asiatici l’aggiornamento firmware contenente Android 11.
Da quando è attivo il voucher del Bonus Pc dedicato alla banda larga, sui vari Marketplace fioccano i tablet Galaxy Tab S6 Lite ancora imballati e venduti come usati come nuovi. Perché?
I più informati sapranno già che nel mese di ottobre di quest’anno Infratel, l’azienda adibita ad individuare i requisiti minimi per i dispositivi acquistabili tramite voucher Bonus PC, ha stabilito delle restrizioni particolarmente evidenti che hanno di fatto limitato la scelta del PC o Tablet acquistabile dagli utenti.
Ecco la road-map con gli smartphone Sony Xperia e le relative date su quando arriverà l’aggiornamento alla versione software Android 11: i dettagli.
Android 11 stabile e finale è stato rilasciato ufficialmente da Google nel mese di settembre di quest’anno, e piano piano tutti i produttori di smartphone lo stanno implementando sui loro più recenti dispositivi mobili.
Nella lista dei produttori non possiamo di certo dimenticare Sony con la sua gamma Xperia.
Oggi 23 novembre 2020 WindTre mette a disposizione 50 Giga di traffico dati libero in fascia oraria per aiutare gli studenti con la didattica a distanza: i dettagli.
Vi abbiamo già informati su come TIM e Vodafone stanno gestendo le richieste del Governo per aiutare tutti gli studenti ad utilizzare i software/app dedicati alla didattica a distanza.
OpenSignal ha redatto un nuovo rapporto sulla qualità dell’esperienza mobile dei quattro principali operatori telefonici italiani, TIM, Vodafone, WindTRE e Iliad a novembre 2020.
Per chi non conoscesse ancora Opensignal, è una società globale indipendente specializzata nell’analisi dell’esperienza mobile dei consumatori.
I suoi nostri rapporti di settore sono una guida piuttosto completa per comprendere la vera esperienza che i consumatori ricevono sulle reti dei vari operatori telefonici analizzati.
Anche Vodafone si adegua alle richieste del ministero dell’istruzione per la didattica a distanza: ecco Pass Smart Meeting con 3 mesi di Giga illimitati per e-learning.
Oggi Vodafone, insieme a TIM, ha proposto la propria soluzione per aiutare tutti gli studenti con la didattica a distanza tramite le varie applicazioni dedicate all’e-learning.
Ecco come potete ottenere un anno di Giga illimitati con TIM per utilizzare le applicazioni dedicate alla didattica a distanza (e-learning): i dettagli da conoscere.
Giusto ieri vi avevamo informato che i tre principali operatori telefonici Italiani (TIM, Vodafone e WindTRE) hanno aderito alle richieste del governo per aiutare gli studenti con la didattica a distanza.
Prime informazioni affermano che a breve gli operatori Vodafone, TIM e WindTre permetteranno di utilizzare le piattaforme di e-learning senza consumare Giga del proprio profilo tariffario.
Per aiutare tutti gli studenti a seguire la didattica a distanza in questo periodo di emergenza CoronaVirus, nei prossimi giorni i più famosi operatori telefonici italiani accoglieranno le richieste presentate dal governo.
TIM ha ufficializzato che tutti i suoi clienti potranno utilizzare l’APP Immuni senza consumare i Giga della propria offerta tariffaria: i dettagli.
Segnaliamo a tutti i clienti TIM che da oggi lo storico operatore italiano ha iniziato a diffondere tramite SMS la propria informativa riguardante l’uso dell’App Immuni.