Ufficializzato il nuovo smartphone di fascia media OnePlus Nord CE 3 Lite 5G: ecco il suo prezzo di vendita e le principali caratteristiche hardware.
Presentato oggi 4 aprile 2023 il successore dell’OnePlus Nord CE 2 Lite 5G, ma non è una rivoluzione giusto una evoluzione lato specifiche hardware.
Il nuovo Nord CE 3 Lite 5G si presenta con una scocca in plastica dalle dimensioni pari a 165.5 x 76 x 8.3 mm per un peso complessivo di 195 grammi.
Lo smartphone è disponibile nei colori Pastel Lime, Chromatic Gray.
Monta un display LCD IPS da 6.72 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ (2400 x 1080 pixel), frequenza di aggiornamento a 120Hz, frequenza di campionamento del tocco di 240Hz, luminosità tipica di 550 nits (680 di picco) e protezione Gorilla Glass.
E uno schermo di 0,13 pollici più grande rispetto al suo predecessore.
Non cambia il chipset rispetto al modello Nord CE 2 Lite 5G.
Infatti troviamo lo stesso Snapdragon 695 5G Octa-core (2 Kryo 660 Gold da 2,2 GHz e 6 Kryo 660 Silver da 1,7 GHz) con GPU Adreno 619.
Un cambiamento si nota nella memoria ram: ora il quantitativo minimo è di 8GB (contro i 6GB della passata generazione).
La memoria interna rimane di tecnologia UFS 2.2 e raggiunge i 128GB (espandibile con microSD fino ad 1TB).
Lato fotocamera il nuovo Oneplus Nord CE 3 Lite monta un triplo sensore sulla scocca posteriore:
Il sensore principale ISOCELL HM6 permette la combinazione pixel binning 1-9 con scatti da 12MP e una dimensione effettiva in pixel di 1,92 µm (rispetto ai 64 MP/0,7 µm del Nord CE 2 Lite).
La fotocamera da 108MP inoltre ha sufficienti Pixel per permettere Zoom Digitali 3X senza perdita di qualità e zoom digitali massimi fino a 6X (ma ovviamente con sgranature).
La fotocamera anteriore monta un sensore da 16 MP, f/2.0.
Il telefono ha però una limitazione importante: può registrare video solo in formato FHD ad appena 30 fps.
L’audio è buono considerata la presenza degli altoparlanti stereo con modalità “Ultra Volume al 200%”, ed è sempre disponibile il classico jack da 3.5mm per le cuffie.
Come connettività troviamo caratteristiche adatte alla fascia media del mercato:
Sfortunatamente non troviamo riferimenti alla presenza o meno del chipset NFC: sarebbe una grave mancanza.
L’OnePlus Nord CE 3 Lite 5G viene alimentato da una batteria interna da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida SuperVOOC da 67 W (vs 33W del modello precedente)
Secondo il produttore cinese, lo smartphone è in grado di ricaricare la batteria al 80% in appena 30 minuti.
Inoltre OnePlus ha certificato lo smartphone con la tecnologia SuperVOOC Endurance Edition, che impedisce il sovraccarico e rallenta l’invecchiamento della batteria: dovrebbe durare 4 anni di ricarica giornaliera senza perdite evidenti di prestazioni.
Come sistema operativo lo smartphone esce sul mercato con Android 13 e interfaccia software personalizzata tramite la OxygenOS 13.1.
Il Nord CE 3 Lite 5G è già disponibile alla prevendita in Italia direttamente sul sito ufficiale OnePlus Italia al prezzo di 329 euro spedizione inclusa con consegna prevista entro il 25 aprile 2023.
Chi lo prenota nel periodo di tempo promozionale avrà in regalo le OnePlus Nord Buds Black Slate.
Inoltre è possibile effettuare la permuta del proprio smartphone usato con supervalutazione.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.