Gli smartphone della serie Galaxy S20, Note 20, Note 10, il Galaxy A52 e altri dispositivi Samsung si stanno aggiornando alle nuove patch di luglio 2021: i dettagli.
Samsung ha iniziato di buona lena ad aggiornare i suoi dispositivi android più recenti alle patch di sicurezza di luglio 2021.
Al momento non sappiamo quali siano i fix che sono stati risolti ufficialmente nelle patch, considerato che l’azienda coreana non ha ancora rilasciato il nuovo bollettino ufficiale.
Sappiamo però quali sono gli smartphone che l’hanno già ricevuto e con quale seriale firmware.
Aggiornamento del 8 luglio 2021: Samsung con le patch di sicurezza luglio 2021 ha rilasciato 20 fix di cui alcuni riguardano la connettività Bluetooth: Bollettino Samsung Luglio 2021
Partiamo con la gamma Galaxy S20 (normale, Plus e Ultra) che ha ricevuto l’aggiornamento firmware seriale G98xBXXU8DUF9 (la x cambia a seconda del modello).
Questo firmware basato su Android 11 e interfaccia One Ui 3.1 oltre alle patch di luglio 2021 dovrebbe risolvere un problema di compatibilità riscontrato con Android Auto.
Altra serie aggiornata è quella dei Galaxy Note 20 (normale e ultra), con il rilascio del aggiornamento firmware seriale N98xxXXU2DUF8 (le xx cambiano con il modello).
Il nuovo firmware in questione scaricabile tramite la classica modalità OTA ha un peso di circa 1GB.
Oltre a risolvere il problema con Android Auto apporta anche alcune modifiche e ottimizzazioni allo scanner per codici QR.
Per i Galaxy Note 10 è stato rilasciato il nuovo firmware seriale N97xFXXS7FUF5 (versione 4G) e il firmware seriale N97xBXXS7FUF5 per i modelli con modem 5G.
Anche sui Note 10 viene rilasciato il fix per il problema su Android Auto e miglioramenti alla stabilità generale del sistema operativo.
Alla lista si aggiunge pure il Galaxy A52 che sta ricevendo in queste ore il nuovo firmware seriale A525MUBU2AUF3.
Anche in questo caso fix problema Android Auto e miglioramento stabilità generale del sistema operativo.
Tra gli altri dispositivi segnaliamo:
Per tutti questi dispositivi viene risolto il problema con Android Auto, migliorata la stabilità del sistema operativo basato su Android 11 con ONE UI 3.1.
Considerato che tutti questi aggiornamenti si stanno diffondendo da poche ore, potrebbero volerci ancora alcuni giorni prima che ricevano la notifica di aggiornamento automatica in Italia.
Vi consigliamo quindi di tenere sotto controllo il centro aggiornamenti del vostro smartphone (impostazioni->info telefono-> aggiornamenti) per controllare la presenza o meno della notifica.
Probabilmente nei prossimi giorni la lista dei dispositivi aggiornati alle patch di luglio 2021 si amplierà.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.