Il Samsung Galaxy S24 che forse monterà l’Exynos 2400 avrà una GPU che sulla carta avrà il quadruplo della potenza della GPU utilizzata dai Galaxy S22.
Ormai da alcune settimane sul web circola voce che Samsung sta lavorando ad un nuovo chipset dedicato ai suoi futuri smartphone top di gamma.
Stiamo ovviamente parlando del chipset Exynos 2400 che potrebbe arrivare sui Galaxy S24.
Da quello che sta trapelando, il nuovo Exynos 2400 oltre ad utilizzare una architettura con 10 Core, monterà pure la nuova GPU basata su tecnologia RDNA2 di AMD.
La nuova GPU RDNA2 utilizzerà 6WGP ovvero sulla carta avrà una capacità computazionale quattro volte superiore rispetto della GPU Xclipse 920 utilizzata sugli Exynos 2200.
Ovviamente non possiamo che ricordarvi che l’Exynos 2200 è il chipset che viene montato sui Galaxy S22 per il mercato Europeo/italiano.
Tornando alla GPU sull’Exynos 2400, la sigla 6WGP sta a significare due cose:
L’architettura RDNA2 incorpora “2 compute units” (unità computazionali) per ogni WGP, e quindi facendo due calcoli 6WGP sono 12 unità computazionali destinati alla GPU.
La GPU del chipset Eyxnos 2200 montato sui Galaxy S22 ha solo 3 unità computazionali, quindi quattro volte di meno.
Ovviamente ulteriori cambiamenti prestazionali dipenderanno dalla frequenza di aggiornamento delle unità computazionali e dall’ottimizzazione dell’architettura hardware e software.
Oltre a questo la GPU sviluppata da AMD permetterà l’implementazione del Ray tracing che sarà supportato da futuri videogames mobili come ad esempio Diablo: Immortal per Android.
Bisognerà capire alla fine se questo Exynos 2400 sarà un degno sostituto del prossimo Snapdragon 8 Gen 2 che promette anche lui prestazioni GPU elevatissime.
Fonte: Via Twitter
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.